Presentazione
Biologa, attraverso le linee guida della PNEI con l’integrazione delle neuroscienze e la pratica della Mindfulness, ho sviluppato la proposta di “Un menù per la salute “ di terapie integrate perché : “Non basta prevedere la malattia occorre insegnare la salute per mantenerla“.
Infatti il percorso personale seguito, ha influito sul mio modo di essere insegnante, dove ho affiancato ed integrato l’esperienza didattica e formativa – come responsabile di Educazione alla salute – con corsi – seguiti e tenuti – sulle diverse e più comuni problematiche adolescenziali. Il tutto mirato ad aiutare comportamenti potenzialmente a rischio per sé e per gli altri
L ‘esperienza poi, dell’insegnamento in una Università della terza età, mi ha dato l’opportunità, se pur seguendo strade diverse, di proporre un percorso di conoscenza mirato a migliorare attraverso il paradigma innovativo della PNEI la qualità della vita
Leggi i suoi articoli:
- MINDFULNESS – Come vivere il rientro alla quotidianità nella Fase 2
- PROGETTO 2019/20 “PNEI incontra junior & senior”
- A proposito di consapevolezza…….